FYI.

This story is over 5 years old.

giappone

Questi artisti giapponesi hanno costruito un enorme caleidoscopio dentro un container

Un container dentro cui perdersi.

Immagini via

Circa due secoli dopo che il caleidoscopio è stato brevettato dal fisico scozzese Sir David Brewster, nel 1817, finalmente i designer hanno smesso di dare per scontato il design classico.

Dentro un container industriale in Giappone, i designer Mazakazu Shirane e Saya Miyazaki hanno costruito un’installazione poliedrica di specchi che riflettono a grandezza naturale. I due artisti giapponesi lavorano fin dal 2007 con una tecnica ispirata agli origami e ripongono grandi speranze anche in un suo futuro uso nell'architettura.

Pubblicità

L’opera, intitolata Wink, è stata presentata al Kobe Biennale Art Container Contest ed è ora il terzo prototipo basato sulla loro idea. Dalla Kobe Biennal al CS Design Award gli artisti sono stati più di una volta lodati per le loro creazioni.

Con 1.100 pannelli di sole due diverse forme triangolari, grazie all’algoritmo di modeling 3D Rhino e Grasshopper, la squadra Shirane-Miyazaki è riuscita a ripiegare una superficie di 15x8 metri dentro un container di 40 piedi. Essendo Wink pieghevole, e grazie all’uso di particolari tessuti e cerniere lampo, la struttura interna può cambiare forma solo modificando la lunghezza dei fili che la sostengono.

Anche i visitatori possono aprire e chiudere le cerniere. La compagnia di design afferma che “il modo più efficace per esporre un’opera in un container è assemblare, dividere e muovere in modo semplice e veloce. La cerniera lampo è molto utile per questo.” Completata sul posto dopo sole 4 ore, l’installazione è andata forte per l’intero mese in cui è rimasta esposta.

I due sono anche riusciti a connettere pannelli di materiale più duro, come il vetro, usando la stessa tecnica: perciò preparatevi nel prossimo futuro a vedere delle finestre con cerniera.

Sotto, alcune immagini dell’istallazione caleidoscopica Wink di Mazakazu Shirane e Saya Miyazaki.

h/t Soon-Tamago

Guarda anche:

Take An Electrifying Look Inside The World's First Light Art Museum

Reflective Photo Series Turns Manhattan Into A Mirror-World

This Digital Mirror Displays Your Inner Self